Perché parlare di Arafat nel momento delle esequie di Mandela?

dal corso della storia. Ci volle il coraggio e la saggezza di un grande uomo perché tutto non finisse in una macelleria ed espulsioni di quei bianchi criminali e peccatori, che avevano schiavizzato i loro simili. Grazie Mandela per quello che hai fatto. Ma la lotta è ancora lunga e le disuguaglianze e le miserie in sud-Africa non si contano, anche con un presidente nero. Ora passiamo all’altro uomo. Anche egli grande resistente e questa volta contro un piano di occupazione e di sterminio del suo popolo avvallato dalle potenze vincitrici della seconda guerra mondiale. Per risarcire gli ebrei, americani, europei e russi li diedero una terra che non era la loro. E nel contempo causarono la tragedia e la spogliazione del popolo palestinese e di tutti i popoli della regione. Tutto ciò ha comportato lutto e morte.Guerre e conflitti infiniti. Gli ebrei che emigrarono in Palestina, avevano causato l’infelicità dei palestinesi. La terra promessa è un’illusione.E’qualcosa d’intangibile. Arafat aveva lottato per liberare la Palestina dai sionisti. Ma in realtà, gli arabi e i palestinesi avevano lottato non solo contro gli occupanti , ma contro tutti coloro che li avevano sostenuti e li sostengono:europei e americani. Israel è la Nato in Medio-oriente. E Arafat che ha accettato di deporre le armi e di dialogare con gli israeliani in cambio della promessa di uno Stato palestinese la cui capitale naturale è Gerusalemme: pace contro terra, è stato codardamente avvelenato e tradito. E sapete perché? Perché a diversità del sud-Africa, il medio - oriente è il centro del mondo, un croce-via delle materie prime e della Storia. Povero Arafat direi, la sua vita è stata una lotta dall’inizio alla fine. Ora Israel detta l’agenda politica del mondo e minaccia i suoi vicini. Al Mandela del Mondo-oriente, tuttavia va reso un grande omaggio per aver avuto quanto Mandela stesso la lungimiranza e la saggezza che il perdono e la pace valgono più d’ogni altra cosa.
Commenti
Posta un commento