
La decisione della Corte di giustizia europea di annullare l’accordo commerciale
relativo ai prodotti agricoli tra il Marocco e l'Unione europea rappresenta una
grave minaccia e un attentato contro la sovranità e la stabilità non solo del
Marocco ma dell’intera area medio-orientale. La decisione mira ad impedire
l’ingresso e la commercializzazione dei prodotti agricoli provenienti dal
Sahara occidentale. Questo rappresenta una vittoria, al meno per il momento,
del Fronte del Polisario e la sua protettrice, l’Algeria. La stessa pericolosa decisione mira a
conferire ai mercenari del Polisario “la personalità giuridica
internazionale" attraverso cause legali e falsità varie. Il Governo di
Rabat deve reagire al più presto con sanzioni e decisioni contro un’Unione
europea incapace di risolvere le sue stesse questioni politiche ed economiche e
che tenta attraverso decisioni giudiziarie a destabilizzare quella parte del
mondo arabo rimasta finora risparmiata dalle guerre civili e dagli
sconvolgimenti. La strana decisione della Corte europea interviene proprio in un momento in cui L'UE è un difficoltà sia politicamente che economicamente: destabilizzare il Maghreb significa creare il Caos in tutta l'area del Mediterraneo.
Commenti
Posta un commento