Post

Tela di libertà- Omaggio al 25 aprile, Poesia.

J’Accuse del 25 Aprile 2020 Omaggio alla resistenza e ai partigiani. Una riflessione sul passato e il difficile presente

Soave naufragio- Poesia- Testamento di un nonno...

J'Accuse del 23 aprile: Case di riposo, l'altro male ossia "coronavirus" che flagella la società con l'indifferenza e i maltrattamenti agli anziani

Il giardino silente- Poesia

Il verso redentore- Poesia a Pasqua

J'Accuse del 5 aprile cronaca del silenzio irreale. Assedio del Corona-v...

Nota del giorno 29/03/2020 Sui nostri problemi relativi al debito pubblico nazionale italiano

Surreale- Poesia dedicata all'umanità.

Nota del 15 marzo 2020 Coronavirus è l'arma di un delitto perfetto

Giungerà la tua aurora- Poesia all’Italia.

J’Accuse del 10/03/2020 sulle teorie complottiste che ruotano attorno al Coronavirus

A Milano, la promessa sposa- Poesia

Il cielo sopra Codogno- Poesia

La peste, a carnevale! Poesia allegoria.

J'Accuse del 14/02/2020 sulla riforma del codice penale e lo spinoso nodo della prescrizione

J’Accuse del 1 febbraio del 2020. Sulla citofonata di Salvini alla famiglia tunisina Ritorno a soffermarmi su quella “Famosa citofonata”. È semplicemente un orrore. Una mossa che riflette il valore scadente della persona e del leader politico che l’ha fatta. È scandaloso che avvenga in un paese democratico. È, altresì, discutibile che le destre in questo paese continuano ad esprimere una leadership intollerante e antistorica. Si tratta, appunto, di un problema ricorrente nella storia italiana. Un problema che si può sconfiggere solo condannando chi usa i mass media, offendendo la dignità e i diritti degli altri, ai fini della sua conquista del consenso. E se questo personaggio continua a mietere consenso politico, ciò è indicativo di una situazione che non ha nulla a che fare con lo stato diritto e la stessa costituzione del paese. Simili vicende devono essere prese in esame dalla magistratura. È l’unico modo per fermare il mostro che avanza e calpesta i nostri valori costituzionali.

J’Accuse del 24 gennaio 2020 dalle felpe alle citofonate. Dalla chiusura dei porti alla conquista delle roccaforti della fu “sinistra italiana”

J’Accuse del venerdì 17/01/2020 sul caos che regna nelle Relazioni Internazionali tra trincee, crisi e guerre in atto

J’Accuse del 10/01/2020 Assassinio del Generale Soliemani: uno scontro in atto per il controllo del Medio-Oriente. Messa in accusa dello status Quo politico.

Quando il dolore dell'altro è struggente- Poesia alla pace